FAQ raduno 2013

Come e quanto costa iscriversi al raduno nazionale di surfcasting?

Per iscriversi al raduno occorre presentarsi alle ore 10.00 am del giorno 5 Ottobre 2013 presso la spiaggia libera di Forte dei Marmi (LU) - 55042 Viale Italico 89 (tra lo Yachting Club Versilia e il grande cartellone giallo pubblicitario dell'Esselunga).

Per partecipare al raduno occorre essere possessori della tessera FIPSAS. La tessera FIPSAS serve per la copertura assicurativa personale, costa 5 euro ed ha valenza annuale su tutto il territorio nazionale. Può essere richiesta anche nei giorni e nel luogo del raduno presso lo stand della FIPSAS.

Per il regolamento della manifestazione visitate la pagina https://www.surfcastingversilia.com/eventi/

Posso partecipare **SOLO** alla lezione di nozioni di lancio di Alfonso Vastano?

Sì, SOLO se si è possessori della tessera FIPSAS è possibile partecipare alla lezione di Alfonso Vastano di sabato 5 Ottobre 2013 alle ore 12.00 am. In caso contrario consigliamo vivamente di presentarsi prima dell'orario della lezione, per aver il tempo necessario a tesserarsi presso lo stand FIPSAS presente nel luogo della manifestazione.

******Ricordiamo che gli interessati alla lezione di Alfonso Vastano devono iscriversi inviando un'email con il proprio nome e cognome a surfcastingversilia@hotmail.com od a surfcastingilsolito@libero.it ENTRO E NON OLTRE IL 25 SETTEMBRE 2013*****

 

Per il regolamento della manifestazione visitate la pagina https://www.surfcastingversilia.com/eventi/

Perchè il raduno dura due giorni?

La manifestazione ha inizio alle ore 10.00 am di sabato 5 Ottobre 2013 con censimento e distribuzione dei gadget offerti dagli sponsor, e termina domenica 6 Ottobre 2013 alle ore 12.00 am. Si svolgerà presso la spiaggia libera di Forte dei Marmi (LU) - Viale Italico 89, tra lo Yachting Club Versilia ed il cartellone giallo pubblicitario dell'Esselunga.

E' stato organizzato per trascorrere un weekend di condivisione e amicizia tra appassionati di surfcasting provenienti da tutta Italia. Ognuno però è libero di partecipare nelle ore che gradisce.

Sarà comunque possibile trascorrere la notte in spiaggia, o presso la propria tenda, da installare dietro alla propria postazione di pesca, o prenotando un posto letto dei 24 disponibili presso le due tende riscaldate della Croce Rossa Italiana. Per prenotare il posto letto presso le tende della CRI occorre scrivere un'email con il proprio nome e cognome a surfcastingversilia@hotmail.com ENTRO E NON OLTRE IL 25 SETTEMBRE 2013.

****Ricordiamo che per partecipare al raduno occorre essere possessori della tessera FIPSAS per la copertura assicurativa personale. La tessera FIPSAS può anche essere rischiesta presso lo stand FIPSAS nei giorni e nel luogo del raduno, ha valenza annuale su tutto il territorio nazionale e costa 5 Euro.***

 

Per il regolamento della manifestazione visitate la pagina https://www.surfcastingversilia.com/eventi/

Dove si trova il luogo del raduno?

Il raduno si svolgerà presso la spiaggia libera di Forte dei Marmi (LU), CAP 55042 Viale Italico 89 (tra lo Yachting Club Versilia e il grande cartellone giallo pubblicitario dell'Esselunga).

Per il regolamento visitate la pagina https://www.surfcastingversilia.com/eventi/

 

Il cursore del mouse presente nella seguente immagine indica il luogo del raduno:

Dove posso trascorrere la notte tra il 5 e il 6 ottobre 2013?

Ogni pescatore avrà a disposizione lo spazio dietro la  postazione di pesca assegnata dagli organizzatori per poter installare la propria tenda.

Chi non avesse la tenda può prenotare un posto letto in una delle due tende riscaldate messe a disposizione dalla Croce Rossa Italiana, inviando un'email a surfcastingversilia@hotmail.com ENTRO E NON OLTRE IL 25 SETTEMBRE 2013.

Per il regolamento della manifestazione visitate la pagina https://www.surfcastingversilia.com/eventi/

Come iscriversi alla lezione di Alfonso Vastano?

Per partecipare alla lezione di nozioni di lancio di Alfonso Vastano di sabato 5 Ottobre 2013 alle ore 12.00 am occorre essere possessori della tessera FIPSAS, necessaria per la copertura assicurativa personale. La tessera FIPSAS può essere richiesta anche nei giorni e nel luogo del raduno presso la stand FIPSAS. Costa 5 Euro ed ha valenza annuale su tutto il territorio nazionale.

Gli interessati alla lezione devono iscriversi inviando un'e mail contenente il proprio nome e cognome a surfcastingversilia@hotmail.com od a surfcastingilsolito@libero.it ENTRO E NON OLTRE IL 25 SETTEMBRE 2013.

Per il regolamento della manifestazione visitate la pagina https://www.surfcastingversilia.com/eventi/

Come posso prenotare il posto letto reso disponibile dalla Croce Rossa Italiana?

La Croce Rossa Italiana metterà a disposizione nel luogo del raduno per la notte tra sabato 5 e domenica 6 ottobre 2013 due tende riscaldate di 12 posti letto ciascuna (totale 24 posti letto). Per prenotare un posto letto della CRI occorre inviare un e mail con il vostro nome e cognome a surfcastingversilia@hotmail.com ENTRO E NON OLTRE IL 25 SETTEMBRE 2013.

Per il regolamento del raduno visitate la pagina https://www.surfcastingversilia.com/eventi/

Dove si prenotano le esche?

Nel luogo del raduno non verranno vendute esche. Possono essere acquistate nel luogo che preferite, o chi viene da lontano può prenotarle ENTRO IL 20 SETTEMBRE 2013 presso il negozio Esca e Pesca di Pietrasanta (LU) che essendo uno degli organizzatori dell'evento avrebbe previsto dei coupon per l'acquisto.

Ricordatevi di specificare il quantitativo ed il tipo di esca desiderato e il metodo di pagamento.

Esca e Pesca di Pietrasanta, via Aurelia Nord 136, 55045 Pietrasanta (LU) Tel. 0584/70472 E mail radunosurf-2013@escaepescashop.it

Per il regolamento del raduno visitate la pagina https://www.surfcastingversilia.com/eventi/

Si vincono premi?

NO, essendo un raduno non competitivo  NON ci saranno premi in palio.

Per il regolamento della manifetsazione visitate la pagina https://www.surfcastingversilia.com/eventi/

Con quante canne sarà possibile pescare?

Sarà possibile pescare con un massimo di due canne a pescatore.

Per il regolamento visitate la pagina https://www.surfcastingversilia.com/eventi/

Sarà possibile pescare in coppia?

Da regolamento ogni pescatore avrà a disposizione una propria postazione di pesca, dove potrà installare un massimo di due canne. Chi è interessato a pescare vicino ad un amico lo deve far presente al momento dell'iscrizione e dell'assegnazione delle postazioni di pesca.

Per il regolamento visitate la pagina https://www.surfcastingversilia.com/eventi/

Posso portare il fornellino da campeggio?

Sì, il fornellino da campeggio per il caffè o the è ammesso. Si invita di utilizzarlo nella massima sicurezza. Ricordiamo ai partecipanti che è severamente vietato accendere fuochi sulla spiaggia, pena l'allontanamento dalla manifestazione, 

Per il regolamento visitate la pagina https://www.surfcastingversilia.com/eventi/

Dove è permesso parcheggiare l'auto?

L'auto potrà essere parcheggiata nel Viale Italico che è la strada che costeggia il luogo del raduno, o nella via parallela al viale, Via Giuseppe Mazzini, o nelle travese di questi due. FORSE per il parcheggio avremo a disposizione anche il campo situato tra Viale Italico e Via Giuseppe Mazzini, ma stiamo ancora attendendo l'autorizzazione del Comune di Forte dei Marmi (LU).

Osservando la seguente immagine, noterete che il il luogo della mafinestazione è indicata dal cursore del mouse. Si ricorda agli interessati che il raduno si svolgerà presso la spiaggia libera di Forte dei Marmi (LU) - CAP 55042 Viale Italico 89

Per il regolamento dell'evento visitate la pagina https://www.surfcastingversilia.com/eventi/

Sono permessi i lanci groud?

NO, per l'incolumità dei partecipanti non saranno permessi lanci di questo tipo. Pena l'allontanamento dalla manifestazione.

Per il regolamento del raduno visitate la pagina https://www.surfcastingversilia.com/eventi/

 

Come si presenta il fondale del luogo del raduno? Che tipo di esca consigliate?

Il luogo del raduno sarà la spiaggia libera di Forte dei Marmi (LU) -  55042 Viale Italico 89 (tra lo Yaching Club Versilia e il grande cartellone giallo pubblicitario dell'Esselunga), il cui fondale  è sabbioso.

 

Come tipo di esche consigliamo arenicola e americano.

 

RICORDIAMO che nel luogo dell'evento  NON verranno vendute le esche.

 

Se volete altre informazioni sul tipo di esca non esitate a contattare il negozio di Esca e Pesca via Aurelia Nordi 136, 55045 Pietrasanta (LU) Tel. 0584/70472 E-mail: radunosurf-2013@escaepescashop.it

 

Per il regolamento della manifestazione visitate la pagina: https://www.surfcastingversilia.com/eventi/

 

Vorrei partecipare al raduno con la felpa di Surfcasting Versilia personalizzata con il mio nome, a chi mi devo rivolgere per ordinarla?

Se ti interessa partecipare al raduno indossando la felpa di Surfcasting Versilia personalizzata con il tuo nome inviaci un e mail a surfcastingversilia@hotmail.com

 

Per il regolamento della manifestazione visitare la pagina https://www.surfcastingversilia.com/eventi/

Il raduno si svolgerà anche in caso di situazioni meteo sfavorevoli?

Sì, il raduno si svolgerà anche in caso precipitazioni.

Per il regolamento della manifestazione visitate la pagina  https://www.surfcastingversilia.com/eventi/

In caso di condizione meteo avverse come e dove si svolgerà la lezione di nozioni di lancio tecnico di Alfono Vastano?

In caso di pioggia si terrà SOLO la parte teorica della lezione di nozioni di lancio di Alfonso Vastano sotto la tenda della Croce Rossa Italiana.

Per il regolamento della manifestazione visitate la pagina https://www.surfcastingversilia.com/eventi/

Oggetti: 1 - 18 di 18